La Bitan Daily Tours è una società cooperativa nata nel 2013 con sede a Domus De Maria e si occupa prevalentemente di servizi turistici e della promozione del territorio. I soci utilizzano le loro capacita organizzative e lavorative accumulata negli anni presso le strutture ricettive di prestigio per sviluppare diverse attività all’interno del territorio. I soci giovani laureati e guide turistiche abilitate della Regione Sardegna che parlano fluentemente inglese, francese, portoghese e spagnolo.
Cosa significa Bitan? . Il Nome nella pietra miliare ritrovata a Santa Margherita si legge “strada che da Nora conduce a Bithia (a Nora ducit Bithiae): il nome Bitan (dal BYT’N della stele neopunica ritrovata a Chia) evoca così l’antico nome di questa Bithia, la Chia Fenicia che non c’è più, sepolta da secoli di detriti e di oblio. I soci della Bitan, appassionati di archeologia, di cultura e di tradizioni sarda, intendono riproporre e rivalorizzare questo territorio con un ritorno alle origini, al nome originale, in neopunico Bitan. Questo territorio, descritto nella pietra miliare e da tempo cercato dagli storici, non può e non deve trasformarsi in una semplice indicazione di una strada periferica che parte da Nora, bensì deve mostrare tutta la sua particolarità e unicità di cultura, tradizione, cucina, territorio, costumi e gastronomia.
Bitan è la Chia che nessuno conosce, quella Chia delle spiagge nascoste, delle tradizioni secolari, della cucina tipica. Bitan è il cuore dei soci, un cuore legato al territorio, un cuore di esperti conoscitori dei mari e dei monti di un territorio vastissimo e sconosciuto ai più.
E chi meglio può far conoscere Bithia se non gli stessi abitanti? Entrando nel vivo della natura e delle tradizioni di Chia si passeggia tra spiagge incontaminate, tra mirto e lentischio, tra rosmarino (che i fenici chiamarono zibir, i sardi zippiri) e ginepro secolari, ammirando, tra una sagra e l’altra, l’autenticità e la particolarità di un territorio per certi versi unico e mai veramente assaporato.
Bitan è la Chia da scoprire in maniera spartana, con i gommoni, jeep, quad o semplicemente a piedi. Bitan è la Chia conosciuta da chi ci vive e spiegata a chi non si accontenta di stare solamente in una camera d’hotel, o in una caotica spiaggia affollata.
L’idea della Bitan è nata da questa osservazione dei bisogni reali del turista in questo territorio, metterli insieme, e poterli offrire in maniera continuativa. Tutto ciò che manca a Chia ha fatto nascere la Bitan, le attitudini e le conoscenze personali dei soci (laureati in lingue, storia, filosofia etc ) hanno fatto il resto.
Dicono di noi

#salonmondialdutourisme #Paris #sardaine …
#Paris #salonmondialdutourisme …
#salonmondialdutourisme #Paris …
#salonmondialdutourisme #Paris …
#salonmondialdutourisme #Paris @_roberta_l._ #Chia #DomusDeMaria …
#salonmondialdutourisme #Paris #Chia #DomusDeMaria …
#salonmondialdutourisme #Paris …
Grazie mille ai nostri sponsor @sardiniamagicexperience @sa_mitza_e_sorcu @mare_in_quota_crew_official @grotteiszuddas @arcobalenodichia @pescaturismo_s.rita_chia @malfatano_beach Il Faro Agenzia Immobiliare …